AMH : L’ORMONE ANTI-MULLERIANO

8 Mag 2025

Il Centro Diagnostico esegue il dosaggio dell’AMH (Ormone Anti-Mulleriano) tramite saggio immunologico a fluorescenza, una tecnica avanzata e sensibile per la determinazione quantitativa nel siero.
Si tratta di un esame utile come coadiuvante nella gestione e nel monitoraggio dell’insufficienza ovarica, della menopausa e della riserva ovarica precoce.
L’AMH, glicoproteina prodotta dalle cellule della granulosa dei follicoli secondari, preantrali e antrali piccoli, è considerata un marcatore precoce dell’invecchiamento ovarico e della riserva funzionale ovarica. La sua concentrazione riflette la quantità di follicoli primari e secondari, ovvero quelli con reale potenziale di maturazione.
Nelle donne sopra i 30 anni, e in particolare oltre i 35, l’AMH rappresenta un valido test di screening per la valutazione dello stato di fertilità, ma può essere anche marcatore stabile per la diagnosi della sindrome delle ovaie policistiche.
A differenza di altri ormoni come FSH e inibina B, l’AMH può essere dosato in qualsiasi momento del ciclo mestruale, offrendo maggiore flessibilità. I valori di riferimento presenti nel referto sono diversi in base all’età.
Nel maschio, l’AMH è prodotto dai testicoli fino alla pubertà, per poi diminuire gradualmente.

🧪 Prelievo disponibile tutte le mattine, dalle ore 7:00 alle 10:00, senza prenotazione, in tutte le sedi del Centro Diagnostico, preferibilmente dietro consiglio medico.
📄 La refertazione viene garantita in tempi rapidi.

Call Now Button