Preparazione alle analisi e modalità di raccolta dei campioni biologici

Prelievo del sangue

Digiuno e dieta

  • Presentarsi a digiuno da almeno 8 ore, astenersi dall’assunzione di bevande zuccherate, caffè, alcolici e fumo di sigaretta;

  • Non apportare cambiamenti drastici alla dieta quotidiana (il più possibile bilanciata);

  • Non assumere un carico elevato di grassi, carboidrati e proteine.

Trattamenti farmacologici

  • Non sottoporsi agli esami in un periodo di assunzione prolungata di farmaci, i quali possono alterare i risultati finali.

Attività fisica

  • È consigliabile non praticare un’eccessiva attività fisica nelle 8/12 ore precedenti il prelievo, la quale può provocare un’alterazione nei risultati.

Urine esame chimico fisico:

  • Prime urine del mattino raccolte in contenitore apposito, conservare a temperatura ambiente e consegnare entro 3 ore dalla raccolta

Urinocoltura:

  • Prime urine del mattino raccolte in contenitore sterile, conservare a temperatura ambiente e consegnare entro 3 ore dalla raccolta

Coprocoltura ed Parassitologico su feci:

  • Raccogliere il campione in contenitore apposito sterile, conservare a temperatura ambiente e consegnare entro 3 ore dalla raccolta.

Sangue occulto ed esame chimico fisico su feci:

  • Raccogliere il campione nell’apposito contenitore, conservare a temperatura compresa tra 2°c e 8°c (frigorifero), consegnare entro 24 ore dalla raccolta.

Spermiogramma:

  • Raccogliere il campione e consegnare entro 30’ dalla raccolta. Per la corretta effettuazione dell’esame astenersi almeno 3gg. dai rapporti. Consegna: dalle ore 7,00 alle ore 10,00 da lunedì a venerdì (V.le Toselli)

Spermiocoltura:

  • Raccogliere il campione nell’apposito contenitore sterile, conservare a temperatura ambiente e consegnare entro 3 ore dalla raccolta.

Modalità raccolta urine 24h:

  • Scartare le prime urine del mattino e cominciare a raccoglierle dalle seconde in poi per tutto il corso della giornata, includendo anche le prime del mattino seguente. La consegna del campione dovrà effettuarsi dal lunedì al sabato dalle ore 7,00 alle 10,00.

Procedura scotch test:

La ricerca degli ossiuri (Enterobius vermicularis) va effettuata a livello perianale con lo scotch test o test di Graham. - Ritirare in LABORATORIO i vetrini per la raccolta - Utilizzare nastro adesivo (scotch) trasparente - Eseguire la raccolta al momento del risveglio mattutino e prima di eventuale defecazione. - Non lavare la zona perianale prima della raccolta e non applicare creme o borotalco

Esame citologico delle urine:

  • Procurarsi presso il nostro laboratorio i 3 contenitori appositi per la raccolta delle urine, contenenti per il 50% con alcol etilico denaturato da disinfezione

Call Now Button