News dal Centro Diagnostico Senese
LE ANALISI PER DIAGNOSTICARE LA SINDROME DELL’OVAIO POLICISTICO (PCOS)
Settembre è il mese dedicato alla sensibilizzazione sulla Sindrome dell’Ovaio Policistico (PCOS), una delle più comuni disfunzioni endocrine che colpisce le donne in età riproduttiva e può influenzare la fertilità e causare squilibri ormonali. Tale sindrome può essere...
LA CURVA DELLA PROLATTINA
La curva della prolattina è una procedura utilizzata per monitorare la sensibilità di questo ormone sensibile e prevede l’esecuzione di due prelievi ematici. Il primo è un prelievo basale, mentre il secondo viene effettuato dopo un periodo di riposo di mezz’ora o...
ESAME URINE PER L’IDONEITÀ SPORTIVA
Presso il laboratorio del Centro Diagnostico Senese è possibile effettuare l’esame chimico-fisico delle urine, necessario per il rilascio dell'idoneità sportiva. Gli atleti possono consegnare i campioni di urina ogni mattina, senza necessità di prenotazione; è...
APERTURA SABATO 17 AGOSTO. SEDI CHIUSE IL 15 E IL 16 AGOSTO.
Il Centro Diagnostico Senese informa la gentile clientela che sabato 17 agosto tutte le sedi saranno regolarmente aperte con i consueti orari: invitiamo i nostri utenti a consultare gli orari dettagliati sul sito web all'indirizzo:...
PROFILO VITAMINICO E MINERALE
L'estate è il periodo caratterizzato da una maggiore attività fisica ed esposizione al sole: elementi che influenzano il fabbisogno di vitamine e minerali nel nostro organismo. Tramite un normale prelievo del sangue al Centro Diagnostico Senese è possibile eseguire il...
ASTENIA, INDIVIDUARNE LE CAUSE CON UN PRELIEVO EMATICO
L'astenia, o stanchezza cronica, può essere causata da diverse condizioni mediche. Per una diagnosi accurata e per individuarne le cause, sono utili degli esami del sangue che, previa consultazione del medico, possono essere eseguiti con un semplice prelievo: Emocromo...
CELIACHIA: I TEST PER LA DIAGNOSI
La celiachia è una malattia autoimmune in cui l'ingestione di glutine, una proteina presente nel grano, nella segale e nell'orzo, provoca danni all'intestino tenue. Questo può condurre a una serie di sintomi, tra cui diarrea, dolore addominale, gonfiore, perdita di...
LE ANALISI PER IL DISMETABOLISMO
Il dismetabolismo è un insieme di alterazioni metaboliche che possono influenzare negativamente la salute, spesso associato a condizioni come il diabete, l'obesità e le malattie cardiovascolari. Queste alterazioni riguardano principalmente il metabolismo dei...
IL CENTRO DIAGNOSTICO SENESE DONA UNA CAPPA A FLUSSO LAMINARE ALL’UNIVERSITÀ DI SIENA
Il Centro Diagnostico Senese ha effettuato la donazione di una cappa a flusso laminare al Dipartimento di Medicina Molecolare e dello Sviluppo dell’Università di Siena. La cabina sarà impiegata nelle attività di ricerca basate su modelli in vitro, che prevedono...
RINVIO PALIO, SEDI APERTE
A seguito del rinvio del Palio si comunica che in seguito del rinvio del Palio, le sedi del Centro Diagnostico Senese saranno regolarmente aperte per prelievi e consegna campioni dalle ore 7 alle ore 10.La sede di Viale Toselli osserverà una chiusura anticipata alle...
IL CENTRO DIAGNOSTICO APERTO TUTTA L’ESTATE
Anche quest’anno il Centro Diagnostico Senese non osserverà chiusure estive delle proprie sedi. Tutti i punti di prelievo resteranno aperti per garantire continuità del servizio anche durante i mesi estivi. Gli orari di apertura dei punti di prelievo saranno i...
CHIUSURA MARTEDì 2 LUGLIO
Si informa che in occasione del Palio dedicato alla Madonna di Provenzano, tutte le sedi del Centro Diagnostico Senese rimarranno chiuse martedì 2 luglio. I punti di prelievo, compresa la sede di Colle di Val d’Elsa, saranno aperti lunedì 1 luglio e riprenderanno la...
I DOSAGGI ORMONALI
Il laboratorio del Centro Diagnostico Senese esegue una varietà di esami ormonali, che svolgono un ruolo cruciale nella regolazione di molte funzioni corporee e sono spesso al centro di indagini diagnostiche per patologie endocrine, metaboliche e riproduttive.Esami...
MONONUCLEOSI: IL TEST RAPIDO E IL DOSAGGIO DEGLI ANTICORPI
Per la rilevazione della mononucleosi sono disponibili il Monotest rapido e la ricerca degli anticorpi specifici dell'Epstein-Barr Virus (EBV), entrambi eseguibili con un normale prelievo del sangue: Monotest Rapido: Questo test consente una diagnosi rapida e...
ANALISI DEL SANGUE PER MALATTIE REUMATICHE
Le malattie reumatiche comprendono un insieme di patologie infiammatorie e autoimmuni che colpiscono principalmente le articolazioni, ma possono interessare anche muscoli, ossa e organi interni. Tra le più comuni vi sono l'artrite reumatoide, il lupus eritematoso...